Event Details
Se volete conoscere i protagonisti della Brianza dell’Ottocento, vi proponiamo una visita accompagnata a Galbiate, alla scoperta dei bellissimi giardini di una villa di un milanese in vacanza e di una cascina contadina, ricostruita con gli arredi e gli strumenti dell’epoca. Inizieremo la nostra esperienza dalla residenza signorile, dove, in compagnia di un esperto, percorreremo i vialetti romantici del giardino storico, caratterizzato da terrazze digradanti con una bellissima vista sui laghetti briantei. Conosceremo la storia della dimora, le più belle essenze vegetali, le serre e qualche curiosità botanica. Successivamente, come si faceva in passato, ci sposteremo a piedi nel vicino borgo contadino arroccato a mezza collina, dove si trova un esempio intatto di casa rurale. Qui, conosceremo la vita della gente semplice del passato, scopriremo la loro cucina, le loro attività lavorative e qualche curiosità sulla loro vita privata. Al termine del percorso avremo più chiara la cultura della Brianza, un mix tra raffinatezza nobiliare e laboriosità contadina.
CONSIGLI PRATICI
LUOGHI DELLA PASSEGGIATA: Galbiate (LC) borgo storico
DURATA E DIFFICOLTA’: 2 ore – bassa. Il percorso si snoda per circa 2 km. tra salite e discese, si consigliano scarpe comode
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 31 GENNAIO ORE 12
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
GRUPPI: Per gruppi composti da almeno 15 persone, la passeggiata può essere effettuata tutto l’anno, in ogni giorno della settimana.
SINGOLI: I singoli o i piccoli gruppi costituiti da meno di 14 persone, possono partecipare aggregandosi alla passeggiata programmata nel calendario-eventi