Event Details
Passeggiata culturale sul lungo lago di Como, alla scoperta di villa Olmo e delle meravigliose ville suburbane a lago
LUOGHI DELLA PASSEGGIATA. Como – viale Lino Gelpi, giardini e interni di villa Olmo
DURATA E DIFFICOLTA’: 2 ore – bassa
DESCRIZIONE DELLA PASSEGGIATA CULTURALE
Vi proponiamo una passeggiata speciale tra le antiche ville suburbane di Como, alla scoperta delle nobili dimore costruite nel Borgo Vico. Il percorso avrà inizio dall’Idroscalo Internazionale, fondato nel 1930, e continuerà lungo Viale Lino Gelpi, dove potremo ammirare esternamente diverse dimore, tra cui Villa Saporiti e Villa Gallia, per terminare con la visita guidata agli interni di Villa Olmo, una delle dimore più prestigiose del Lago. La villa venne fatta costruire in stile neoclassico a partire dal 1782 dal marchese Innocenzo Odescalchi, la cui famiglia la conservò fino al 1824, per poi passare ai Raimondi. A questi è legata la breve storia d’amore tra Giuseppina Raimondi e Giuseppe Garibaldi: del grande eroe resta un piccolo medaglione su un caminetto dei salotti del piano terra. Tra gli imponenti ambienti della dimora, si trovano il Salone d’Onore, la sala della musica, il teatrino, e verrà aperta per l’occasione la Sala del Duca. Al termine, visiteremo lo splendido parco all’inglese della dimora, con le sue monumentali specie botaniche.
CONSIGLI PRATICI
Passeggiata di circa 1 km, su strada pianeggiante e pavimentata. Si consiglia di indossare scarpe comode.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. COME PARTECIPARE?
GRUPPI: Per gruppi composti da almeno 15 persone, la passeggiata può essere effettuata tutto l’anno, in ogni giorno della settimana, previa prenotazione.
SINGOLI: I singoli o i piccoli gruppi costituiti da meno di 14 persone, possono partecipare aggregandosi alla passeggiata programmata nel calendario-eventi