Event Details
Perché Milano è famosa nel mondo per la moda pret a porter? Come nasce il famoso “quadrilatero della moda e perché? Se vi appassiona la moda milanese e i suoi protagonisti di ieri e di oggi, vi proponiamo una speciale esperienza, con un’esperta del settore, alla scoperta della storia modaiola e dell’evoluzione dei negozi dei suoi stilisti.
Inizieremo il nostro itinerario da via Manzoni, precisamente dall’Armani Store, per raccontarvi la storia e la cultura di uno dei re della moda; proseguiremo per via della Spiga, alla scoperta delle curiosità e delle caratteristiche delle migliori boutique milanesi e delle loro maison. Giungeremo poi nella famosa via Montenapoleone, dove uno storytelling accattivante vi racconterà di gioiellerie preziose e botteghe modaiole di luxury brand internazionali, attraverso anche un confronto tra la moda italiana e quella francese. Concluderemo il nostro percorso in piazza San Babila, dove, tra la fine degli anni ‘60 e gli inizi dei ‘70, il signor Fiorucci creò un vero e proprio centro di innovazione della moda e di nuova “cultura giovanile”, ma soprattutto dove, negli anni ‘80, si definì la cultura dei paninari.
Sarà un interessante viaggio nei luoghi della moda milanese, alla scoperta della loro storia e della cultura delle loro “case (maison) e botteghe (boutique)” conosciute in tutto il mondo.
SERVIZI E INFORMAZIONI UTILI
Punto di ritrovo: esterno Armani store Via Manzoni 31, Milano
Consigliato: MM gialla Montenapoleone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 3 OTTOBRE ORE 16
PER PRENOTARE E PARTECIPARE ALLE VISITE
La visita può essere effettuata in ogni momento dell’anno, previa disponibilità delle strutture, per gruppi già costituiti di min.10- max 25 persone, oppure è possibile aggregarsi nei giorni di visita prestabiliti all’interno del calendario interattivo del sito Villago.