Event Details
Da secoli le rive del Po nascondo tesori meravigliosi, veri e propri ori si celano nelle botteghe degli artigiani o nelle pile di antichissimi castelli, e non vedono l’ora di essere scovati e di ritornare al loro antico splendore grazie a viaggiatori interessati.
Se siete curiosi di partecipare a questa “caccia al tesoro”, vi proponiamo una gita di una giornata tra Valenza, la capitale degli orafi, e la Lomellina, la patria dei risi, alla ricerca di curiosità, storie e aneddoti legati a queste due risorse davvero preziose.
Al mattino, inizieremo il nostro tour dalla città di Valenza, e precisamente a casa dei suoi signori: i famosi orafi. Per l’occasione, in compagnia di un esperto, vi introdurremo nella storia e nella cultura dell’oro, visiteremo il centro espositivo arte orafa e approfondiremo tecniche e produzione valenziane direttamente in un laboratorio artigiano. Scoprirete così la cultura di questo metallo prezioso e come la stessa abbia pervaso l’intera comunità e l’urbanizzazione cittadina. A tal fine, infatti, vi accompagneremo al palazzo Valentino, ex sede del municipio, ma anche al Duomo e alla chiesa del patrono degli orafi, per poi terminare al Teatro Sociale, voluto proprio dagli orafi valenziani per dimostrare il loro benessere economico raggiunto.
All’ora di pranzo, invece, degusteremo presso una tipica trattoria i tesori culinari del Po: le migliori ricette della lomellina a base dei prodotti più prestigiosi delle rive fluviali.
Dedicheremo quindi il pomeriggio al riso e alle sue affascinanti declinazioni storiche direttamente nel maniero del signore della Lomellina. Passeggeremo quindi verso il castello di Sartirana, per poi accedere ai suoi ambienti storici e alle sue storiche collezioni. Qui, vi racconteremo la storia e la cultura di un mondo affascinante e le curiosità legate ai suoi nobili proprietari. Termineremo il nostro tour nella pila del castello, alla scoperta della cultura e della lavorazione del riso, il vero grande tesoro del maniero…ma anche dell’intero territorio circostante.
Programma:
-
Ore 07:00 partenza da Giussano, Ore 07:15 seconda tappa al Mc Donald di Cinisello Balsamo
-
Ore 09:45 circa arrivo a Valenza. Incontro con la guida e inizio del tour, con introduzione relativa alla storia della città come più importante distretto dell’oro d’Italia dai primi decenni dell’800
-
Ore 12:30 Ore 12:30 Trasferimento presso ristorante di Sartirana Lomellina
-
Ore 13:00 Pranzo presso ristorante, proposta di menù:
Antipasti: insalata russa, frittatina, salumi e formaggi locali
Bis di primi: risotto con pasta di salame e zafferano e risotto radicchio e taleggio
Dolce della casa, acqua, vino e caffè
-
Ore 15:15 passeggiata verso il Castello di Sartirana, visita alle collezioni e agli ambienti del maniero
-
Ore 16:30 visita agli ambienti privati della Pila del Castello
-
Ore 17:45 Termine del tour e rientro
COSTO DELLA GITA
- Gita senza pranzo: €90 a persona (min. 20 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata a Valenza, visita guidata al Castello di Sartirana Lomellina, visita guidata alla Pila del Castello, servizio pullman, assistenza personale Villago.
- Gita con pranzo: €120 a persona (min. 20 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata a Valenza, pranzo come da menù sopra indicato, visita guidata al Castello di Sartirana Lomellina, visita guidata alla Pila del Castello, servizio pullman, assistenza personale Villago.
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI
PERCORSO A PIEDI: per le passeggiate si consigliano calzature adatte
PRANZO: Si prega di comunicare all’iscrizione eventuali allergie o intolleranze alimentari.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 19 SETTEMBRE ORE 16
PER PARTECIPARE E PRENOTARE LA GITA
PER GRUPPI: Questa gita può essere organizzata tutto l’anno, è necessario prenotarla con almeno 30 giorni in anticipo. I costi indicati sono stati calcolati per un minimo di 20, max 40 persone. E’ possibile organizzare la gita anche per gruppi minori o maggiori con costi differenti. Richiedere un preventivo aggiornato.
PER SINGOLI: Sul calendario Villago è possibile vedere la programmazione della gita aperta al pubblico. Per la data programmata è possibile iscriversi anche singolarmente. Vedere il sito www.villago.it/calendario oppure scrivere a [email protected] per conoscere la prossima gita in programma.