Skip to content Skip to footer
This event has passed

VILLA MAZZOLA PANCIERA DI COLLEBEATO (BS), LA MAGIONE DEL ‘400 DEDICATA ALLA STORIA DEI PIACERI VOLUTTUARI: DALLO STORICO CAFFE’ NELLA KAFFEEHAUS AL VINO BRESCIANO NELLE ANTICHE CANTINE, FINO AI DOLCI CACHI DEL VIALE ROMANTICO – NOVITA’

Inizio
29 Marzo 2025
Fine
29 Marzo 2025
Fine
15:30 - 17:30
Indirizzo
Via Girolamo Martinengo 20, Collebeato (BS)   View map
Phone
338-3090011

20,00 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 28 MARZO ORE 16

Inserisci qui sotto il numero dei partecipanti

Verifica disponibilità

 

Status

There are no ticket available at this time.

34 Has Sold

Event Details

Se volete conoscere la storia e la cultura dei piaceri voluttuari che caratterizzavano le ville del passato, vi proponiamo una visita speciale a villa Mazzola Panciera di Collebeato, in un paesino di campagna vicinissimo alla città di Brescia. Qui, avrete modo di conoscere una magione la cui origine risale al XV secolo, ma con un’interessante evoluzione neoclassica e romantica nei secoli successivi; una dimora di villeggiatura, attenta alle bellezze della natura e ai piaceri voluttuari da condividere con i propri ospiti.

Per l’occasione, in via del tutto straordinaria, visiteremo gli ambienti interni della villa, dagli spazi neoclassici del piano terra ai salotti arredati del primo piano nobile, emblema di affascinanti evoluzioni artistiche, anche se dal suggestivo “sapore” romantico. Conosceremo storie, mode, racconti e aneddoti affascinanti, proprio quelli che una casa viva, tuttora abitata, sa custodire e valorizzare nei secoli.

Successivamente, proprio come erano soliti fare gli ospiti di riguardo, ci dedicheremo alla cultura del caffè, dei cachi e del vino, soprattutto nell’Ottocento romantico. Passeggeremo tra gli alberi secolari di un meraviglioso giardino inglese; cammineremo tra le piante di cachi e i vigneti privati accanto alla villa, per raggiungere una delle più belle Kaffeehaus settecentesche del territorio, avvolta da uno storico querceto. Qui, vi racconteremo della cultura del caffè in villa, dei piaceri borghesi suscitati da questa bevanda nervina, ma anche curiosità circa il servizio e le buone maniere relative ai “coffee break” di ieri e di oggi. Dopodiché, approfondiremo la cultura ottocentesca del vino in villa, direttamente nelle bellissime cantine storiche della dimora, evidenziandovi le differenze socio-culturali delle due bevande.

Sarà un autentico viaggio tra gli storici piaceri della villeggiatura, proprio quelli che oggi riteniamo scontati, comuni, come il caffè, ma che celano nel profondo storie, significati simbolici e culturali davvero entusiasmanti.

 

CONSIGLI PRATICI

Ritrovo presso l’ingresso della Villa, in Via Girolamo Martinengo 20 a Collebeato (BS)

Si consigliano scarpe comode, per la passeggiata nel parco
Parcheggi consigliati (in ordine di distanza): Via Martinengo, Via Tito Speri 19, Via Gaetano Salvemini 19, Via Traversa Enrico Fermi

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 28 MARZO ORE 16

Status

There are no ticket available at this time.

34 Has Sold

Contattaci per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per approfondire i dettagli di tutte le proposte presentate; progettiamo esperienze, gite e viaggi su misura, in base alle vostre esigenze e curiosità; troviamo le migliori ville per indimenticabili soggiorni o eventi privati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi.
Iscriviti subito alla nostra newsletter compilando il form sottostante

[mc4wp_form id="145"]