Event Details
Trieste è uno dei più affascinanti capoluoghi marittimi d’Italia, dove il mare, nel corso dei secoli, ha fortemente plasmato la sua città e influenzato i suoi cittadini. Qui, il mare ha permesso la creazione di potentissime aziende, ha dato lavoro a migliaia di persone e ha reso possibile l’importazione di prodotti, che ancor oggi costituiscono il fiore all’occhiello di Trieste. In città, ogni livello sociale, ha dato vita ai suoi “signori del mare” e, ovviamente, questi signori hanno qui realizzato bellissime dimore e affascinanti luoghi di lavoro. Noi di Villago, non potevamo di certo lasciarci sfuggire questa affascinante città e, in linea con la scoperta delle più prestigiose case degli italiani, vi proponiamo un viaggio dai signori del mare triestini.
Il primo giorno sarà dedicato ai PORTUALI di ieri e di oggi, visiteremo il bellissimo porto vecchio con i suoi affascinanti magazzini e le sue misteriose strutture al servizio delle merci che provenivano da lidi lontani. Per l’occasione, entreremo nel famoso museo del mare realizzato in uno dei magazzini di un tempo, alla scoperta della vita e della cultura marittima, e, successivamente, vi porteremo anche nelle storiche strutture tecnologiche del porto: visiteremo l’antica centrale idrodinamica, la sottostazione elettrica e il faro. Al termine della giornata, in linea con la vita dei portuali, vi accompagneremo in una gustosa trattoria istriana, per scoprire, anche a livello culinario, le ricette e i gusti dei triestini.
Dopo l’approfondimento della vita degli storici lavoratori della città, nel secondo giorno ci occuperemo della BORGHESIA di Trieste, in particolare dei mercanti storici della città, così influenti da aver dato origine alle compagnie di assicurazione e alle grandi attività d’importazione e rielaborazione dei prodotti importanti, quali il caffè. Visiteremo così i luoghi simbolo delle società mercantili, ma anche i palazzi delle assicurazioni triestine; entreremo nella bellissima casa di un ricco mercante, il sig. Revoltella, socio anche delle prime assicurazioni della città. All’ora di pranzo, invece, approfondiremo la tradizione triestina legata al caffè, importato dagli storici mercanti, rielaborato dagli imprenditori della città e consumato nei suoi bellissimi caffè. Per l’occasione, infatti, vi accompagneremo allo storico caffè San Marco, sia per la colazione che per una successiva degustazione di caffè e dolci locali.
L’ultimo giorno, invece, lo dedicheremo agli ARISTOCRATICI raffinati e ai loro stupefacenti castelli sul mare. Per primo, scopriremo il famosissimo castello Miramare, una bellissima dimora sull’acqua: scopriremo i suoi affascinanti interni, le vicissitudini dei suoi prestigiosi proprietari e il bellissimo parco marittimo. Nel pomeriggio, invece, saliremo su un romantico sperone, alla scoperta del castello di Duino, una dimora nobiliare a strapiombo sul mare. Vi accompagneremo nei suoi interni completamente arredati, vi faremo ammirare il paesaggio mozzafiato e vi racconteremo la vita di principi e principesse, per farvi sentire degli illustri ospiti d’altri tempi.
Sarà un’affascinante crescendo di bellezze e di storie avvincenti, alla scoperta di una delle città di mare più affascinanti del Bel Paese: posta all’estremo confine est, fortemente influenzata da tante culture estere, ma assolutamente italiana!
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Considerato il soggiorno presso Hotel con numero limitato di camere, si chiede di prenotare il viaggio entro il 20 giugno
COSTO DEL VIAGGIO: €520 a persona escluse cene – €605 a persona inclusi pranzi e cena (pranzo 3° giorno escluso)
(Per camere singole supplemento €35 a notte)
LA QUOTA COMPRENDE
– Trasporto in pullman;
– Pranzo presso Trattoria da Giovanni;
– Visita guidata al Porto Vecchio e alle strutture storiche;
– Cena presso Osteria Istriano;
– Soggiorno presso Hotel Mura;
– Visita guidata del centro storico;
– Visita guidata alla Casa Museo Revoltella;
– Pranzo con degustazione al Caffè San Marco;
– Visita guidata alla Casa Museo Sartorio;
– Visita guidata al Castello di Miramare;
– Visita guidata al Castello di Duino;
– Assistenza Villago durante tutto il viaggio;
– Assicurazione medico-bagaglio;
NOTA BENE:
- Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di un numero minimo di 16 partecipanti;
CONSIGLI PRATICI PER IL VIAGGIO
Si raccomanda abbigliamento e scarpe comode.
COME PARTECIPARE
Per le date programmate è possibile iscriversi anche singolarmente: sul sito www.villago.it/calendario, scrivendo a [email protected] , contattando il 3383090011.