Event Details
Vi proponiamo un’inedita visita guidata di villa Brusati di Barlassina (MB), alla scoperta di una suggestiva dimora della borghesia agricola di metà Ottocento, conosciuta ancor oggi per i suoi illustri proprietari, che hanno lasciato in villa, e non solo, un loro bellissimo “segno indelebile”. Infatti, questa splendida residenza di campagna conobbe nella sua storia un susseguirsi di donne e uomini “illustri”: da Giancarlo Brusati, campione di scherma e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936, alla “campionessa” di tennis e pattinaggio degli anni ’30 del ‘900; da Vittorio Mascheroni, il canzoniere del Novecento papà di “La casetta in Canadà”, il “tango della gelosia”, “Papaveri e Papere”, al grande regista Franco Brusati, che negli anni’70 e ’80 lavorò con i più grandi attori del periodo. Per l’occasione, in compagnia dell’attuale padrone di casa, cercheremo di farveli conoscere tutti, visitando i loro salotti all’interno della villa, rimasti intatti nel tempo e ricchi di “cimeli” legati proprio ai suoi illustri proprietari. Ma conosceremo anche la storica libreria, la sala da pranzo e le bellissime cucine d’altri tempi, e vi accompagneremo nelle antiche cantine, ricche di bottiglie di un lontano passato, nella cappella privata, per concludere nel giardino all’inglese. Verrete coinvolti da tanti aneddoti custoditi da secoli in questa splendida dimora e dall’affascinante storytelling della vita di questi personaggi, sicuramente borghesi, ma davvero famosi in tutta Italia. Con tutte queste curiosità interessanti, concluderemo la nostra visita con uno speciale concerto…
PROGRAMMA MUSICALE
Duo Cordis, Carmelo Bisignano, violino – Massimo Cantoro, chitarra
Niccolò Paganini – Cantabile
– Sonata in la minore
Mauro Giuliani – Gran Duo concertante op.85
Julio Machado – Paçoca
– Pe de Moleque
– Piazza Vittorio
CONSIGLI PRATICI
Parcheggio consigliato lungo Corso Guglielmo Marconi. Ritrovo Via Milano 65, Barlassina, ingresso della dimora.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 10 OTTOBRE ORE 16
PER PRENOTARE E PARTECIPARE ALLE VISITE
Per i gruppi, la visita guidata prevista può essere effettuata tutto l’anno previa disponibilità della villa.
Per i singoli è possibile aggregarsi nei giorni di visita prestabiliti all’interno del calendario interattivo Villago.