Skip to content Skip to footer

LE OTTOCENTESCHE MINIERE DI CORTABBIO A PRIMALUNA (LC): UN PERCORSO SOTTERRANEO TRA BIANCHE GALLERIE DI BARITE E MISTERIOSI ANTRI ROCCIOSI – NOVITA’

Inizio
12 Agosto 2025
Fine
12 Agosto 2025
Fine
16:00 - 17:45
Indirizzo
Ritrovo in Via Merla snc, fraz. Cortabbio di Primaluna (LC)   View map

16,00 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDI’ 11 AGOSTO ORE 16

Inserisci qui sotto il numero dei partecipanti

Status

25 Qty Available

48 Has Sold

Event Details

Se vi affascinano i sotterranei della terra e le misteriose miniere d’altri tempi, vi proponiamo una visita guidata nei meandri delle famose Miniere di Cortabbio, a Primaluna: 1000 metri illuminati nelle viscere della grande Grigna. Inizieremo la nostra esperienza dal ricordo di un pomeriggio di metà Ottocento, quando il maestro elementare, sig. Vanotti, passeggiando nei boschi di Primaluna, scoprì le strane rocce bianche affioranti e, dopo un’analisi scientifica, decise di scavare, avviando di fatto l’attività mineraria. Entreremo poi nelle affascinanti gallerie sotterranee, ripercorrendo le strade dei carrelli e dei minatori intenti ad estrarre la barite. Giungeremo così presso le bianche gallerie di solfato di Bario, un tempo usato dall’azienda alimentare, cartaria e medica; passeremo attraverso cunicoli dai colori sorprendenti, per giungere poi presso la grande caverna, un luogo davvero molto suggestivo. Lungo il percorso conosceremo tecniche di estrazione, curiosità minerarie, ma soprattutto ascolteremo le storie e le testimonianze dei minatori, anche attraverso i loro cimeli e gli attrezzi storici “sopravvissuti”.  Sarà un’esperienza davvero “immersiva”, nel vero senso del termine, e suggestiva, proprio per la particolarità dei luoghi sotterranei. Sarà Una fresca esperienza che diverte, ma che fa anche riflettere e comprendere i rischi e le fatiche del lavoro nel XIX secolo.

 

CONSIGLI PRATICI

Ritrovo in Via Merla snc, fraz. Cortabbio di Primaluna (LC). Parcheggio disponibile per i partecipanti a poca distanza dall’ingresso alle miniere, in via Merla snc.

N.B. La presente visita è da considerarsi UN’ESCURSIONE che richiede abbigliamento (la temperatura nelle miniere è di circa 10°) e scarpe da trekking adeguate al percorso. Ai partecipanti sarà dato in dotazione un casco, da utilizzare fino al termine del percorso. Si consigliano eventuali scarpe di ricambio.

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDI’ 11 AGOSTO ORE 16

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

GRUPPI: Per gruppi composti da almeno 15 persone, la visita può essere effettuata tutto l’anno, previa prenotazione.

SINGOLI: I singoli o i piccoli gruppi costituiti da meno di 15 persone, possono partecipare aggregandosi alla visita programmata nel calendario-eventi

Status

25 Qty Available

48 Has Sold

Contattaci per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per approfondire i dettagli di tutte le proposte presentate; progettiamo esperienze, gite e viaggi su misura, in base alle vostre esigenze e curiosità; troviamo le migliori ville per indimenticabili soggiorni o eventi privati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi.
Iscriviti subito alla nostra newsletter compilando il form sottostante

[mc4wp_form id="145"]