Event Details
Se amate la cultura barocca e vi affascina la vezzosa leggiadria del rococò, vi proponiamo una speciale visita guidata di Casa Museo Zani, alla scoperta della bellissima dimora di un imprenditore-collezionista che ha arredato la sua casa con 1200 opere d’arte barocche e rococò. Per l’occasione, inizieremo la nostra esperienza dal portico della dimora, oggi sala conferenze, per introdurre la cultura barocca e la sua evoluzione nel rococò. Successivamente, dopo il nostro storytelling, passeremo alla “osservazione degli oggetti reali” e vi condurremo tra le undici stanze della villa completamente arredate. Qui, potrete ammirare mobili, oggetti, sculture e dipinti autentici, frutto di quella cultura del Seicento e del Settecento precedentemente narrata. Accederete così all’impluvium centrale, trasformato in una luminosa esposizione di opere d’arte, ai meravigliosi salotti, caratterizzati da mobili ricchissimi e complementi realizzati con pietre preziose; proseguirete poi nella sala da pranzo apparecchiata con servizi d’epoca e nella sontuosa camera da letto. Vi stupiranno i paraventi cinesi antichi, trasformati in ante di armadi moderni, ma anche le opere di Canaletto, di Giordano, Guardì e Boucher, oppure i mobili di Boulle, di Maggiolini o di Jacob.
CONSIGLI PRATICI
Ritrovo presso l’ingresso della Villa, in Via Fantasina 8 a Cellatica (BS)
Parcheggi consigliati (in ordine di distanza): su strada in via Fantasina; Via Barco 3; Via Aristide Pietroboni 9; Via Tesa 18
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 19 SETTEMBRE ORE 16