Skip to content Skip to footer
This event has passed

LA MERATE BAROCCA TRA ‘600 E ‘700: DA VILLA BELGIOJOSO AL COLLEGIO DI SAN BARTOLOMEO, FINO AL “NARCISO” DI CARAVAGGIO IN VILLA CONFALONIERI – SOLD OUT

Inizio
1 Novembre 2024
Fine
1 Novembre 2024
Fine
15:00 - 17:00
Indirizzo
Merate, Piazzale Mons. Franco Longoni (Parcheggio del cimitero)   View map
Phone
3383090011

15,00 

SOLD OUT

Inserisci qui sotto il numero dei partecipanti

Verifica disponibilità

 

Status

There are no ticket available at this time.

23 Has Sold

Event Details

Chi l’avrebbe detto che la città di Merate sarebbe diventata un piccolo esempio della cultura del barocco in Italia? Ebbene sì, grazie alla mostra temporanea del “Narciso” di Caravaggio presso villa Confalonieri, la cittadina briantea ha rispolverato il suo illustre passato seicentesco e, noi di Villago, vogliamo farvelo rivivere attraverso una speciale visita.

Per l’occasione, vi accompagneremo in un itinerario dell’epoca, dandovi una chiave di lettura barocca di molte costruzioni utilizzate ancor oggi: inizieremo dalla chiesa parrocchiale, che nel seicento diventò sede del vicariato foraneo, per poi proseguire verso villa Belgiojoso, una delle più belle dimore barocchette della Brianza. Continueremo verso palazzo Prinetti, il severo palazzo abbaziale di inizio Settecento, per poi giungere al collegio di San Bartolomeo, ora Manzoni, realizzato nel 1605 per l’educazione dei giovani del territorio. Concluderemo la passeggiata a villa Confalonieri, una dimora novecentesca, ma che riprende arredi e collezioni del periodo oggetto della nostra visita. Qui, in via del tutto eccezionale, data la temporaneità, potremo ammirare il “Narciso” di Caravaggio esposto. Comprenderemo così le ragioni di questa estemporanea, ma anche le analisi critiche dell’opera, soprattutto in relazione alla sua paternità. Sarà un insolito itinerario nella cultura barocca briantea, con l’aggiunta di qualche ospite…non proprio brianzolo, ma altrettanto meraviglioso!

 

CONSIGLI PRATICI

E’ possibile parcheggiare a Merate, Piazzale Mons. Franco Longoni (Parcheggio del cimitero). La passeggiata si svolgerà su percorso pianeggiante, circa 3 km.

N.B. La passeggiata terminerà agli esterni di Villa Confalonieri. La visita all’opera d’arte è libera e deve essere prenotata dai partecipanti. Per ammirare il “Narciso” in Villa Confalonieri, è necessaria la prenotazione al presente link lagrandearteinbrianza.it

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. COME PARTECIPARE?

GRUPPI: Per gruppi composti da almeno 15 persone, la passeggiata può essere effettuata tutto l’anno, previa disponibilità.

SINGOLI: I singoli o i piccoli gruppi costituiti da meno di 14 persone, possono partecipare aggregandosi alla passeggiata programmata nel calendario-eventi

Status

There are no ticket available at this time.

23 Has Sold

Contattaci per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per approfondire i dettagli di tutte le proposte presentate; progettiamo esperienze, gite e viaggi su misura, in base alle vostre esigenze e curiosità; troviamo le migliori ville per indimenticabili soggiorni o eventi privati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi.
Iscriviti subito alla nostra newsletter compilando il form sottostante

[mc4wp_form id="145"]