Event Details
Bassano del Grappa, alle porte della Valsugana, oltre a essere luogo simbolo dell’omonimo distillato, è da sempre uno dei più interessanti centri strategici commerciali d’Italia; un vero crocevia di scambi e culture, che ha saputo, nei secoli, attrarre tra le sue mura importanti tessitori, orafi, ceramisti, falegnami e alpini, divenendo persino la capitale mondiale di questi ultimi.
Infatti, se siete alla ricerca di particolari gingilli natalizi o di regali davvero originali, vi proponiamo una gita tra le contrade, le botteghe e i mercatini di Bassano del Grappa.
Al mattino, al fine di introdurvi nella cultura commerciale della città, Inizieremo il nostro tour dal centro storico, alla scoperta delle sue piazze, dei palazzi rinascimentali e degli antichi portici; proseguiremo poi verso il vero simbolo cittadino, da sempre fondamentale per i suoi traffici, il ponte ligneo di Palladio sul Brenta, e, da lì, vi accompagneremo nei luoghi topici del commercio odierno. Qui, scopriremo storiche botteghe artigiane, ricche di aneddoti e veri emblemi della tradizione commerciale cittadina: conosceremo la cultura locale della carta, delle decorazioni ma anche delle ceramiche e delle famose grappe, nate in questa città dalla più antica distilleria d’Italia.
Anche all’ora di pranzo, avremo modo di assaporare le ricette bassanesi in una tipica trattoria locale, così da riconoscere gli autentici prodotti della città al momento deglia acquisti.
Nel pomeriggio, invece, ci addentreremo nei mercatini natalizi, alla ricerca dei “gingilli” della cultura veneta, qui anche un po’ trentina. Vi daremo così i necessari suggerimenti, indicandovi le maggiori attrazioni, ma vi lasceremo liberi di visitare le bancarelle e di fare i vostri acquisti di Natale…forse, dopo la visita mattutina dedicata ai commerci locali, con maggior consapevolezza e maestria…
Programma:
-
Ore 07:00 partenza da Giussano, Ore 07:15 seconda tappa al Mc Donald di Cinisello Balsamo
-
Ore 10:15 circa arrivo a Bassano del Grappa. Incontro con la guida e inizio del tour, con introduzione relativa alla storia della città legata agli scambi commerciali e ai mercati
-
Ore 12:45 Termine del tour guidato e tempo libero per pranzo (per chi lo desidera, possibilità di prenotare in trattoria) e visita libera ai mercatini del borgo
-
Ore 16:00 Per chi lo desidera, visita da Poli Museo della Grappa, con sala degli olfattometri, da cui si potranno odorare varie tipologie di grappa e liquori, visionare una raccolta di circa 3000 bottigliette mignon storiche e al termine, fare una degustazione guidata di cinque prodotti della casa
-
Ore 17:15 Termine del tour e rientro
COSTO DELLA GITA
- Gita senza pranzo: €85 a persona (min. 25 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata a Bassano del Grappa, visita con degustazione Poli Museo della Grappa, servizio pullman, assistenza personale Villago.
- Gita con pranzo: €115 a persona (min. 25 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata a Bassano del Grappa, pranzo su richiesta (menù da definire), visita con degustazione Poli Museo della Grappa, servizio pullman, assistenza personale Villago.
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI
PERCORSO A PIEDI: la visita alla città prevede percorsi a piedi anche in salita e discesa, si consigliano calzature adatte
PRANZO: Si prega di comunicare all’iscrizione eventuali allergie o intolleranze alimentari.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 21 NOVEMBRE ORE 16
PER PARTECIPARE E PRENOTARE LA GITA
PER GRUPPI: Questa gita può essere organizzata tutto l’anno, è necessario prenotarla con almeno 30 giorni in anticipo. I costi indicati sono stati calcolati per un minimo di 20, max 40 persone. E’ possibile organizzare la gita anche per gruppi minori o maggiori con costi differenti. Richiedere un preventivo aggiornato.
PER SINGOLI: Sul calendario Villago è possibile vedere la programmazione della gita aperta al pubblico. Per la data programmata è possibile iscriversi anche singolarmente. Vedere il sito www.villago.it/calendario oppure scrivere a [email protected] per conoscere la prossima gita in programma.






