Event Details
Il periodo prenatalizio è spesso occasione di incontri tra amici e parenti, anche tra quelli lontani o che si è perso di vista per un po’. Anche storicamente, durante le festività natalizie ci si incontrava, si organizzavano dei piacevoli pretesti di incontro, e, se per varie ragioni, non si riusciva a combinare un appuntamento, si inviavano delle bellissime lettere, rigorosamente entro la fine dell’anno. Oggi come allora, abbiamo voluto rievocare questo momento in una preziosa dimora storica, villa Moriggia Castelfranchi di Calco, perfettamente riscaldata, e, come pretesto del nostro incontro, abbiamo pensato per voi ad un originale “Christmas tea party” secondo la moda di fine Ottocento. Sarete accolti dalla padrona di casa, la signora Sacchi Castelfranchi, che ancor oggi vive in villa e che vi seguirà nel corso dell’esperienza. Vi faremo visitare gli ambienti interni della dimora, anche quelli più intimi, e, all’ora corretta, vi faremo accomodare sui divanetti del salotto di rappresentanza. Qui, rievocheremo la moda del te con servizi a tema, te selezionatissimi e dolcetti di pasticceria appositamente studiati per l’occasione. Come impongono le buone maniere, tutto sarà impeccabile, armonioso, colorato al punto giusto e profumato: cannella, spezie calde, effluvi agrumati caratterizzeranno l’atmosfera del salotto, rendendo tutto raffinato e decisamente piacevole. Vi mostreremo qualche tecnica del ricevimento e qualche accorgimento per servire un ottimo te.
A questo punto, avrà inizio la conversazione tra gli invitati…e vedrete che sarà decisamente più interessante di quella tra parenti che sicuramente, un tempo, caratterizzava proprio quei salotti…
Il menù del te:
- Sandwich cetriolo e burro / Sandwich cotto e senape;
- Palla di neve con crema all’arancia;
- Biscotti di Natale;
- Meringhe;
- Assaggio di panettone artigianale;
- Con i sandwiches verrà servito un tè nero affumicato ( Lapsang Souchong), mentre in abbinamento ai dolci verrà proposto il “Tè di Natale”, una miscela particolare ricca di spezie.
CONSIGLI PRATICI
E’ possibile parcheggiare lungo Via Ghislanzoni. Si consiglia di indossare scarpe comode.
Prenotazione obbligatoria
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. COME PARTECIPARE?
GRUPPI: Per gruppi composti da almeno 15 persone, la passeggiata può essere effettuata tutto l’anno, in ogni giorno della settimana, previa prenotazione.
SINGOLI: I singoli o i piccoli gruppi costituiti da meno di 14 persone, possono partecipare aggregandosi alla passeggiata programmata nel calendario-eventi