Event Details
In occasione del “Festival della Primavera” della Franciacorta, vi proponiamo una visita esperienziale al Castello di Bornato dedicata alla storia del vino, con particolare approfondimento della cultura vinicola della Franciacorta nel medioevo e nel rinascimento bresciano, due periodi storici ben rappresentati dal maniero: un complesso medievale con all’interno una villa rinascimentale.
Per l’occasione, inizieremo la nostra esperienza con una breve introduzione di questo affascinante territorio a vocazione vitivinicola, per poi guidarvi nei meandri del castello, tra affascinanti sotterranei, camminamenti lungo le mura e splendidi salotti da ricevimento. Successivamente, attraverso le fonti storiche e i documenti di Girolamo Conforti e Agostino Gallo, vi racconteremo l’antica produzione vitivinicola del territorio e la sua evoluzione nei secoli, per poi giungere alle curiosità della produzione odierna e scoprire gli influssi storici nella stessa. Non mancheranno aneddoti sulle valutazioni storiche dell'”elisir bresciano” e, soprattutto, sulle antiche credenze “terapeutiche” – e persino “taumaturgiche” – attribuite allo stesso. Al termine della visita e della narrazione, passeremo alla “pratica” attraverso la degustazione di un calice di vino della Franciacorta: il grande elisir moderno.
Sarà un viaggio lungo mille anni, con un delizioso fil rouge: la Franciacorta e il suo grande vino.
CONSIGLI PRATICI
Ritrovo presso l’ingresso del Castello, in Via Castello n. 24 a Bornato (Bs).
Parcheggi consigliati: Via Castello (parcheggio su strada), in via Trieste 10, in Via G. Garibaldi 11, in Via Trento 3, in Viale Stazione 2, in Via Roma 107
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 7 MARZO ORE 12