Skip to content Skip to footer

I SIGNORI DELL’ALTA VAL CHISONE: DAI GOVERNATORI DELLA “GRANDE MURAGLIA PIEMONTESE”, IL FORTE DI FENESTRELLE, AGLI ALLEVATORI DEL VILLAGGIO ALPINO DI USSEAUX, IL BORGO DEI MURALES E DEL PANE – NOVITA’

Inizio
30 Agosto 2025
Fine
30 Agosto 2025
Fine
7:00 - 20:15
Indirizzo
Prima Tappa presso parcheggio benzinaio IP in Via Prealpi 41 a Giussano, accanto al centro commerciale Gran Giussano, Seconda Tappa Mc Donald's Via Valtellina 36, Ciniselllo Balsamo   View map
Phone
3383090011

85,00 115,00 

€85 a persona senza pranzo e €115 a persona con pranzo. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 15 AGOSTO ORE 12

Svuota
COD: N/A Categorie: , , Tag: ,

Status

30 Qty Available

138 Has Sold

Event Details

Avete mai visitato la “Grande Muraglia Piemontese”? E siete mai stati in un antichissimo villaggio alpino dedito all’arte e alla panificazione?

Se vi incuriosiscono queste insolite meraviglie piemontesi, vi proponiamo una gita nell’Alta Val Chisone, dove le dimore “infinitamente grandi”, come il forte di Fenestrelle, ovvero la più grande fortificazione d’Europa, dialogano con le case “infinitamente piccole” degli allevatori dei villaggi alpini. Inizieremo il nostro tour dal gigantesco forte, costruito nel 1728 per difendere il confine franco-piemontese, con un’estensione di 3 km, su una superficie di 1.350.000 mq, per questo soprannominato “La Grande Muraglia Piemontese”. Qui, al mattino, avremo modo di visitare il palazzo del Governatore, i palazzi degli Ufficiali, la chiesa e il Forte San Carlo, ma anche ammirare paesaggi mozzafiato e vivere un’atmosfera davvero “fuori dal tempo e dal mondo”.

All’ora di pranzo, come dei veri ufficiali d’altri tempi, rimarremo all’interno del ristorante della fortificazione, per degustare le migliori ricette della valle, in ricordo dell’antica tradizione culinaria piemontese.

Nel pomeriggio, invece, ci sposteremo a Usseaux, un bellissimo villaggio alpino di storici contadini e allevatori, classificato oggi tra i Borghi più belli d’Italia e conosciuto per i suoi murale e la storica panificazione. Per l’occasione, vi “catapulteremo” indietro nel tempo, per vivere, con uno spirito d’altri tempi e lontani dalla frenesia odierna, una realtà davvero unica. Passeggeremo tra le strade del borgo, alla scoperta del suo “museo a cielo aperto”, visiteremo l’antico forno, le meridiane, ma anche il mulino e gli angoli del paese più suggestivi.

Scopriremo così uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, anche se storicamente situato sul confine; un territorio molto interessante, che, nel corso del tempo, ha saputo prendere le bellezze e i pregi sia degli italiani che dei francesi!

Programma:

  • Ore 07:00 partenza da Giussano, Ore 07:15 seconda tappa al Mc Donalds di Cinisello Balsamo
  • Ore 10:30 circa arrivo al Forte di Fenestrelle per visita guidata, percorso particolare da circa 2 ore
  • Ore 12:45 circa pranzo presso “Cafè des Forcats”, menù come segue:
  • Piatto di antipasti misti: salame nostrano, acciughe al verde, insalata russa, sformatino di verdure con crema di taleggio, frittatina alle erbe
  • Spezzatino con contorno di polenta
  • Bunet (dolce tipico della tradizione piemontese a base di cioccolato, amaretti, latte e uova)
  • Caffè, acqua, vino in caraffa della Cantina La Ribota
  • Ore 15:15 circa spostamento con pullman ad Osseaux
  • Ore 15:40 circa inizio visita guidata del borgo
  • Ore 17:00 circa tempo libero
  • Ore 17:30 circa rientro a Cinisello e Giussano

ATTENZIONE: per la gita al Forte sono consigliabili calzature (scarpe da ginnastica – scarponcini da trekking) e abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un altitudine di 1200 m. s.l.m.

 

COSTO DELLA GITA

  1. Gita senza pranzo: €85 a persona (min. 20 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata percorso 2 ore alla Fortezza di Fenestrelle, visita guidata al borgo di Osseaux, servizio pullman, assistenza personale Villago.
  2. Gita con pranzo: €115 a persona (min. 20 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata percorso 2 ore alla Fortezza di Fenestrelle, pranzo come sopra indicato, visita guidata al borgo di Osseaux, servizio pullman, assistenza personale Villago.

CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI

PERCORSO A PIEDI: ATTENZIONE: per la gita al Forte sono consigliabili calzature (scarpe da ginnastica – scarponcini da trekking) e abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un altitudine di 1200 m. s.l.m.

PRANZO: Si prega di comunicare all’iscrizione eventuali allergie o intolleranze alimentari.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 15 AGOSTO ORE 12

 

PER PARTECIPARE E PRENOTARE LA GITA

PER GRUPPI: Questa gita può essere organizzata tutto l’anno, è necessario prenotarla con almeno 30 giorni in anticipo. I costi indicati sono stati calcolati per un minimo di 20, max 40 persone. E’ possibile organizzare la gita anche per gruppi minori o maggiori con costi differenti. Richiedere un preventivo aggiornato.

PER SINGOLI: Sul calendario Villago è possibile vedere la programmazione della gita aperta al pubblico. Per la data programmata è possibile iscriversi anche singolarmente. Vedere il sito www.villago.it/calendario oppure scrivere a [email protected] per conoscere la prossima gita in programma.

Informazioni aggiuntive

Pranzo

Con Pranzo, Senza Pranzo

Status

30 Qty Available

138 Has Sold

Contattaci per maggiori informazioni

Siamo a disposizione per approfondire i dettagli di tutte le proposte presentate; progettiamo esperienze, gite e viaggi su misura, in base alle vostre esigenze e curiosità; troviamo le migliori ville per indimenticabili soggiorni o eventi privati.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato su tutti i nostri eventi.
Iscriviti subito alla nostra newsletter compilando il form sottostante

[mc4wp_form id="145"]