Event Details
Sapevate che agli inizi del Novecento il liberty finì per contaminare anche la pasticceria italiana? Esiste pertanto una tradizione di dolcetti liberty nel Bel Paese?
Se amate l’arte floreale e desiderate approfondire questo stile in cucina, vi proponiamo un’esclusiva esperienza a villa Maggi Ponti di Cassano d’Adda, una dimora di inizio Novecento, frutto di uno strano incrocio tra il neogotico e lo stile liberty. Accolti da un’atmosfera decisamente neo-medievale, avremo modo di conoscere la storia e la cultura della villa, i cui storici proprietari si caratterizzarono proprio per la passione per l’antico e per i fiori.
Per l’occasione, dopo un tour degli esterni della dimora, visiteremo i salotti interni, ancora arredati, per poi giungere nella celebre sala da pranzo “floreale”. Qui, in perfetto stile d’inizio Novecento, saremo coinvolti in una merenda storica, grazie alla quale potremo degustare alcuni dolcetti liberty, tanto in voga negli anni in cui venne edificata la villa. Vi racconteremo così tante curiosità dedicate a quel periodo e allo stile che conquistò l’Europa, ma soprattutto vi sveleremo come una corrente artistica possa influenzare l’arte culinaria.
Concluderemo la nostra visita nel grande giardino della villa, proprio dove uno dei proprietari di un tempo coltivava le sue meravigliose orchidee e ideava nuove varietà. Del resto, concludere con queste affascinanti curiosità floreali è indubbiamente la miglior conclusione di un’esperienza dedicata all’arte floreale italiana…
CONSIGLI PRATICI
Ritrovo in Via Isola Ponti 1 a Cassano d’Adda (MI)
Parcheggi disponibili all’interno della proprietà
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
GRUPPI: Per gruppi composti da almeno 15 persone, la visita può essere effettuata tutto l’anno, previa prenotazione.
SINGOLI: I singoli o i piccoli gruppi costituiti da meno di 15 persone, possono partecipare aggregandosi alla visita programmata nel calendario-eventi