Il relax in piscina
Dagli anni ’50 del Novecento le residenze storiche italiane iniziarono a dotarsi di vere e proprie piscine balneabili. Prima di allora, nelle ville di campagna, ai soli fini decorativi, si realizzavano vasche e fontane di pregio, inserendovi pesci più o meno colorati e fontanelle più o meno zampillanti.
Oggi, le più belle case degli italiani si sono dotate di altrettanto belle piscine, ristrutturando quelle storiche o inserendo vasche finora inesistenti. Del resto, secondo una concezione prettamente moderna, il tema dello svago e della quiete nelle ville di delizia non può prescindere dal relax a bordo piscina. Ovviamente, anche in questo caso, abbiamo scelto i succhi e i vini che più si addicono, valorizzando così ulteriormente un momento di vita già di per sé invidiabile.

I nettari di frutta
da bordo piscina

Il sidro
da bordo piscina
