Event Details
Localizzazione: Il Castello di Sonnino si affaccia sulle colline del Chianti, in provincia di Firenze. Dista circa 1 ora da Pisa e da Livorno.
DESCRIZIONE DEL CASTELLO SONNINO
Storia e caratteristiche. Oggi il Castello Sonnino si presenta come una splendida tenuta vinicola, che si affaccia sulle colline del Chianti, a circa 20 minuti da Firenze. Un tempo, invece, fu la dimora la dimora di Sidney Sonnino, Primo Ministro del Nostro Paese durante la Prima Guerra Mondiale e, oggi come allora, conserva documenti, cimeli e reperti di un momento importante dell’Italia: dal Risorgimento alla Grande Guerra.
Il nucleo più antico del castello risale al XIII secolo, ma del periodo medioevale conosciamo ben poco. Abbiamo molte notizie, invece, dagli inizi dell’800 ai nostri giorni, quando subentrò la proprietà dei Baroni de Renzis Sonnino, i cui discendenti lo curano e conservano ancor oggi. In questo periodo, ma con molta probabilità anche precedentemente, accanto alla dimora padronale si sviluppò una fiorente attività agricola, concentrata sulla produzione e commercializzazione di vino e olio. Tuttora la struttura produce i suoi storici prodotti vinicoli e oleari, e, oltre a conservare i documenti della storia dei suoi importanti proprietari del passato, tra cui Sidney Sonnino, svolge attività ricettiva e ricreativa-culturale.
DESCRIZIONE DELLA VISITA GUIDATA
Vi proponiamo un’interessante visita guidata al castello Sonnino e alla sua prestigiosa tenuta agricola, alla scoperta delle due anime del castello: “il mondo vitivinicolo rurale” e “gli ambienti di rappresentanza legati alla politica e alla storia del Bel Paese”. Inizieremo il nostro percorso proprio dagli spazi agricoli, per raccontarvi le curiosità della campagna fiorentina, ma soprattutto per coinvolgervi nella produzione vitivinicola locale, quale grande fiore all’occhiello di questo territorio. A tal proposito, visiteremo le cantine monumentali della tenuta, la vinsantaia, l’orciaia, per poi guidarvi in una gustosa degustazione di vini e oli locali. Successivamente, passeremo negli interni del castello padronale, vi accompagneremo nella torre, nella corte fortificata, per poi guidarvi alla scoperta delle famose “stanze di rappresentanza” legati alla vita politica di Sidney Sonnino, Primo Ministro Italiano durante la Grande Guerra. Qui, avrete l’occasione di conoscere la biblioteca storica e l’archivio del Barone Sonnino, per conoscere alcuni cimeli e documenti storici importantissimi, tra cui gli incartamenti della conferenza di Versailles, ma anche le fotografie e gli scritti legati al Rinascimento d’Italia.
Sarà l’occasione per scoprire alcune tappe salienti della storia del Nostro paese, direttamente nelle “stanze dei bottoni” dove quella storia venne letteralmente scritta!
COSTI
A partire da €
SERVIZI E INFORMAZIONI UTILI
Il Castello Sonnino si trova a 20 km da Firenze.
Oltre alle visite guidate di Villago, è possibile organizzare eventi e attività culturali in alcuni ambienti della dimora, organizzare degustazioni di vini e oli della loro produzione, oppure partecipare a incontri culturali denominati “Degustare la storia” per raccontare della vita di un tempo nella campagna toscana.
PER PRENOTARE E PARTECIPARE ALLE VISITE
Per i gruppi, la visita guidata alla villa può essere effettuata tutto l’anno previa disponibilità della dimora, min.15 persone.
Per i singoli è possibile aggregarsi nei giorni di visita prestabiliti all’interno del calendario interattivo Villago.