Event Details
Competizione tra enti dinastici e enti religiosi per il controllo del territorio e della strada che collegava il Piemonte con la Francia, fondamentale nei secoli per Casa Savoia, poi divenuta La Francigena.
PROGRAMMA
Ore 7:00 Partenza da Giussano, seconda tappa ore 07:15 a Cinisello Balsamo
Ore 9:45 circa Arrivo ad Avigliana (TO). Incontro con la guida, visita guidata del borgo storico di Avigliana, con approfondimento del fatto che fosse una sorta di paese fortificato (cuore della val di Susa), a protezione del Piemonte e dell’Italia rispetto al confine francese e ai relativi passaggi di uomini e merci.
Ore 10:30 circa Spostamento al Castello privato di Villar Dora, per visita della dimora storica in compagnia dei padroni di casa
Ore 12:30 Pranzo in locale tipico del territorio, con piatti della tradizione locale. Esempio di menù:
Antipasti: Vitello tonnato e Battuta di fassona
Primo Piatto: Ravioli ai tre arrosti
Dolce: Bunet della tradizione
Acqua vino e caffè
Ore 14:30 Trasferimento alla Sacra di San Michele
Ore 15:00 Inizio della passeggiata di circa 800 mt. dal parcheggio del pullman all’ingresso. Inizio della visita guidata alla Sacra, accesso tramite lo scalone, di circa 230 gradini, con diverse tappe di sosta durante l’ascesa.
Ore 17:30 circa Rientro a Cinisello Balsamo e Giussano
COSTO DELLA GITA
- Gita senza pranzo: €85 a persona (min. 20 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata del borgo di Avigliana, visita del Castello privato di Villar Dora, visita guidata alla Sacra di S.Michele, servizio pullman, assistenza personale Villago.
- Gita con pranzo: €115 a persona (min. 20 persone, max 35 persone). Il costo comprende: visita guidata del borgo di Avigliana, visita del Castello privato di Villar Dora, pranzo come sopra indicato, visita guidata alla Sacra di S.Michele, servizio pullman, assistenza personale Villago.
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI
PERCORSO A PIEDI: Nel programma sono previste passeggiate, gradini e percorsi a piedi. Si consigliano scarpe comode. Dal Piazzale Croce Nera è presente un percorso pedonale di circa 800 metri (15 minuti) per raggiungere la Sacra.
Comportamento e abbigliamento dei visitatori devono essere adeguati e rispettosi dei luoghi sacri.
Possibilità di utilizzo dell’ascensore per la salita, contattare Silvia al 338-3090011 per maggiori informazioni
PRANZO: Si prega di comunicare all’iscrizione eventuali allergie o intolleranze alimentari.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
PER PARTECIPARE E PRENOTARE LA GITA
PER GRUPPI: Questa gita può essere organizzata tutto l’anno, è necessario prenotarla con almeno 30 giorni in anticipo. I costi indicati sono stati calcolati per un minimo di 20, max 40 persone. E’ possibile organizzare la gita anche per gruppi minori o maggiori con costi differenti. Richiedere un preventivo aggiornato.
PER SINGOLI: Sul calendario Villago è possibile vedere la programmazione della gita aperta al pubblico. Per la data programmata è possibile iscriversi anche singolarmente. Vedere il sito www.villago.it/calendario oppure scrivere a [email protected] per conoscere la prossima gita in programma.