UN POMERIGGIO IN VILLA IN COMPAGNIA DI GIUSEPPE VERDI €50
Prezzo del biglietto: | 50,00 € |
Villago e Villa Sormani Marzorati Uva propongono un pomeriggio in villa in compagnia del Maestro, dei suoi dolci preferiti e delle sue celebri opere. Gli ospiti accompagnati dal padrone di casa verranno coinvolti in un percorso emozionale, rievocativo di un pomeriggio di fine ‘800 in villa. II ricevimento avrà inizio dalla trecentesca cappella della villa, dove verrà narrata I’affascinante storia millenaria della dimora, proseguirà nei salotti eleganti, per poi giungere nell’originale sala della musica. Qui i partecipanti verranno accolti dall’ospite d’onore, il tris-nipote di Giuseppe Verdi, il maestro d’orchestra Simone Fermani, che illustrerà alcuni aspetti inediti della vita del suo illustre antenato. A seguire due attori che interpreteranno il Maestro e la moglie Giuseppina Strepponi eseguiranno la lettura scenica del carteggio verdiano, mentre una pianista, un tenore e un soprano allieteranno lo spettacolo con arie tratte dalle opere verdiane. Durante I‘intermezzo, verranno serviti i dolci amati dal grande compositore, realizzati dal maestro pasticcere Comi seguendo le originali ricette ottocentesche, che verranno poi distribuite agli ospiti al termine dell’evento. Sarà I'occasione per partecipare ad un evento esclusivo e vivere oggi come allora un’antica emozione.
Nel dettaglio il programma del pomeriggio:
H 14:45 - registrazione partecipanti presso l’ingresso della villa
H 15:00 - accoglienza del padrone di casa e narrazione della storia millenaria della sua dimora nella chiesa romanica
H 15:45 - introduzione dello spettacolo e narrazione di aneddoti della vita di Verdi
H 16:15 - inizio dello spettacolo lirico con il seguente programma:
Lettura scenica dell’inedito carteggio verdiano
Da Traviata
Addio del passato soprano
Parigi o cara soprano tenore
Il brindisi di Traviata tenore e soprano
Amami Alfredo soprano e tenore
Da Rigoletto
Dei miei bollenti spiriti tenore
La donna è mobile tenore
Caro nome soprano
Da Macbeth
Forse la soglia attinse tenore
Da Otello
Ave Maria soprano
Caro nome Rigoletto soprano
H 17:00 - intermezzo con i dolci amati da Verdi: preparati dal maestro pasticcere: budino alle castagne, torta di zucca gialla, specialità ai cachi, torta con mandorle e cioccolato
H 17:30 - seconda parte dello spettacolo
H 18:00 - termine dello spettacolo e consegna delle originali ricette di pasticceria provenienti dagli archivi verdiani
PER LA RIEVOCAZIONE POMERIGGIO CON VERDI - Attori, musicisti e cantanti lirici
Voci recitanti: Paola Perfetti (attrice) interpreta Giuseppina Streppon
Ivan Ottaviani (attore) interpreta Giuseppe Verdi
Soprano: Mariangela La Palombara
Tenore: Takara Sato
pianoforte: Claudia Mariano
Testi a cura di Ettore Radice